Gnocchi al mascarpone

Per realizzare la ricetta Gnocchi al mascarpone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al mascarpone

Ingredienti per Gnocchi al mascarpone

aglioburrofarinaformaggio grattugiatogranomascarponeolio d'oliva extra-vergineoriganoparmigianopepe neropomodoriricottaricotta frescasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al mascarpone

La ricetta Gnocchi al mascarpone

Originario della tradizione italiana, il piatto dei Gnocchi al mascarpone è un classicismo culinario diffuso in tutta Italia, ma con un’adozione più diffusa in particolare nel nord. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello di una colazione o di un pranzo in famiglia, o in occasione di feste e ricorrenze. Questo piatto è caratterizzato da una combinazione di sapori profumati e delicati, che vanno dal dolce dei mascarpone e della ricotta alla salinità del formaggio grattugiato e del pepe nero.

Preparazione

  • Risuola la farina con il sale e l’origano, preparando un alveare di forma piatta.
  • Sciogli il burro morbido e fallo amalgamare alla farina mescolando con le mani.
  • Fai giocare la massa per circa 10 minuti, finché non si presenterà elastica e liscia.
  • Forma il Gnocco, coperto con la carta da cucina, impasto di ricotta e mascarpone, e taglia in piccole palline.
  • Cuoci i Gnocchi in acqua bollente salata per 2-3 minuti, poi scolala e condire con l’olio d’oliva extra-vergine e il formaggio grattugiato.
  • Service e’ il piatto affiancando i Gnocchi al pomodoro cotto con aglio e pepe e servendo il parmigiano in aggiunta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.