I Gnocchi al Castelmagno sono solitamente gustati con una salsa cremosa e profumata, che ne esalta i sapori caratteristici. La panna aggiunge una nota di morbidezza e dolcezza che completa il tutto.
- Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata per 45 minuti, sbucciarle e schiacciarle con un passapatate.
- Unire la farina alle patate e impastare fino a quando il composto risulterà liscio, ma non appiccicoso.
- Suddividere l’impasto in più pezzi e allungarli fino ad ottenere dei rotolini della dimensione di un grissino.
- Tagliarli a cilindretti di circa 2 cm.
- In una capiente padella antiaderente fare imbiondire il burro, unire il Castelmagno tagliato a cubetti (scaglie) e la panna.
- Mescolare continuamente tenendo sul fuoco basso fino a quando il Castelmagno comincia a sciogliere.
- Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando verranno a galla scolarli e farli saltare amalgamando bene con la salsa al Castelmagno.
- Servite gli gnocchi con una spolverata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.