Gnocchi al castelmagno

Per realizzare la ricetta Gnocchi al castelmagno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al Castelmagno

Ingredienti per Gnocchi al castelmagno

lattepanna da cucinapasta tipo gnocchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al castelmagno

La ricetta Gnocchi al Castelmagno rappresenta un primo piatto leggero e cremoso, ideale per un pasto veloce e godibile in compagnia. Il castelmagno, formaggio tipico del Piemonte con note di mandorla e legno di faggio, dialoga con la panna per creare una composizione morbida e aromaticamente decisiva. Questa ricetta mette in evidenza la facilità di preparazione, consentendo di godere di un piatto autentico grazie alla cura nell’utilizzo del formaggio, diviso tra il sugo e la cosparsione finale a scaglie.

  • Sbucciate e tagliate a cubetti 120 g di castelmagno, riservandone 30 g per la decorazione finale.
  • Cuocete gli gnocchi seguendo le istruzioni sul pacchetto in acqua salata, scolateli al dente per mantenere la consistenza morbida.
  • Caldate una padella larga a fuoco basso, versate 2 cucchiai di latte e incorporatevi il castelmagno riservato: scioglietelo mescolando costantemente fino a ottenere un composto omogeneo e caldo.
  • Aggiungete la panna da cucina e mescolate per 2-3 minuti: il latte e la panna uniranno la base cremosa al formaggio, evitando che scorra e formi grumi.
  • Incorporate gli gnocchi appena scolati nel sugo, amalgamateli brevemente per farli avvolgere dalla crema, distribuiteli su piatti e cospargete con le scaglie di castelmagno riservate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.