Gnocchi acqua e farina al tegamino

Per realizzare la ricetta Gnocchi acqua e farina al tegamino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi acqua e farina al tegamino

Ingredienti per Gnocchi acqua e farina al tegamino

besciamellaburrocarne macinatacarotecipollafarinalattemozzarellaolioparmigianopasta tipo gnocchisedanosugovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi acqua e farina al tegamino

La ricetta Gnocchi acqua e farina al tegamino è un classico piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Originario del nord, è un piatto semplice, Economico e gustoso, di solito servito in inverno. La ricetta tradizionale prevede l’uso di ingredienti freschi e stagionali, come le carote e il sedano.

Questa variante, cucinata al tegamino, offre una velocità di preparazione in più, mantenendo gli stessi sapori e la stessa consistenza dei classici gnocchi.

Per dare un tocco in più al piatto è consigliabile aggiungere la besciamella, il parmigiano, e il mozzarella.

  • Tagliare le cipolle a pezzi e soffriggerle con il poco olio in un tegamino.
  • Aggiungere la carne macinata, sempre soffritta fino a che inizia a dorarsi, quindi tolta dal tegamino; è da notare che ogni passaggio deve durare sempre un po meno.
  • Aggiungere le carote tagliate e le foglie di sedano, soffriggere fino a quando le carote inizieranno a brillare.
  • Ancora aggiungere l’alcol per cuocere gli ingredienti in modo da far sfumare il vino.
  • Poi aggiungere le 2 tazze di latte utilizzare per preparare la besciamella; besciamella e latte saranno mescolati.
  • Preparare la farina aggiungendo acqua fino a raggiungere la consistenza giusta.
  • Cuocere i gnocchi con il sugo al tegamino.
  • Poi riunirli al sugo.
  • Terminare il piatto con mozzarella tagliata a cubetti e parmigiano polverizzato.

Sicuramente la ricetta non è degna di una classifica ottima, servendo qualcosa di meno preciso delle altre varianze italiane

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.