Ti basterà immaginare un paesaggio collinare, con i vigneti che si perdono fino all’orizzonte, per capire da dove proviene questo piatto. E’ il profumo di ulivi e terra che contamina le vongole scoperte dal mare, e la freschezza delle zucchine coltivate in giardino a dare vita a un gusto autentico e semplice, che si cuoce lentamente sul fuoco, come le storie dei contadini che lo hanno inventato.
Preparare questo piatto è un rituale che porta con sé l’esperienza di una vera vacanza.
- Tritare finemente l’aglio e peperoncino.
- In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva e soffriggere l’aglio tritato
- Aggiungere le vongole e lasciarle aprire a fuoco vivo, sfumando con un goccio di vino bianco.
- Tagliare le zucchine a fette fini e aggiungerle alle vongole. Salare e cuocerle fino a quando saranno tenere
- Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolarla e trasferirla nella padella con le vongole e le zucchine.
- Aggiungere il basilico fresco e mescolare delicatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.