Ultimamente, questo piatto è stato tradizionalmente consumato in occasione di feste e occasioni speciali, in quanto richiede tempo e attenzione per la preparazione. La sua preparazione è un momento di passione e creatività per i cuochi che la creano, portando alla tavola un piatto unico e goloso.
- Risciacqua le patate e cuocile al vapore o al forno fino a quando sono morbide. Lascia raffreddare e poi sboga il pomodoro e le uova.
- Mischia insieme la farina, la semola e le erbe fresche. Aggiungi gli sbogliati e lavora bene il composto fino a quando diventa elastico.
- Stendi il composto su una superficie leggermente infarinata e forma i gnocchetti. Lascia riposare per 30 minuti.
- Cuoci i gnocchetti in acqua bollente salata per 3-4 minuti, finché non affiorano in superficie. Scola con un cucchiaio e metti da parte.
- Aggiungi le nocciole tostate e il vino bianco. Cuoci il tutto per 2-3 minuti, finché non è amalgamato il gusto.
- Servi il Gnocchetti verdi con salsiccia e nocciole del Piemonte caldo, decorato con foglie di melissa e servito con un filò di burro.
<liebra la salsiccia ai bordi di un tegame con un poco di burro e sale. Quando è pronta, aggiungi i gnocchetti e mescola bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.