Gnocchetti speck e rucola

Per realizzare la ricetta Gnocchetti speck e rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti speck e rucola
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchetti speck e rucola

  • concentrato di pomodoro
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo gnocchetti di patate
  • pepe
  • rucola
  • sale
  • speck
  • stracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti speck e rucola

La ricetta Gnocchetti speck e rucola è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente celebrato nelle zone alpine. Questa tipologia di piatto si identifica con la sua ricchezza di sapori, grazie all’aggregazione di un’amabile rucola, uno speck succulento e un centro del sapore concentrato di pomodoro. Il contesto in cui questa deliziosa ricetta è anche abitualmente gustato, è composto da un onorevole rapporto indissolubile tra cena di compleanno e anniversari speciali.

  • Risciacqua i gnocchetti e falli saltare in padella con olio d’oliva extra-vergine, sino a renderli dorati.
  • Agiungi il concentrato di pomodoro a parte, in una ciotola preferibilmente di materiali come legno o vetro. Aggiungi 3 cucchiai generosi di olio extra d’oliva e 2 spicchi di pepe.
  • Comincia a sminuzzare il speck e falli ammorbidire sul flambè.
  • Unisco l’attrezzo spezzettatore affinché mi sia utile nell’aver in ordine le noci.
  • Aggiungi la rucola spezzettata con gusto e un pizzico di sale al misto di speck in cottura.
  • Agiungi il mix di pomodoro previamente assottigliati in una padella contenente gli gnocchetti conditi con burro e acqua.
  • Unisci anche il stracchino di parmigiano e condisci con un buon pezzo di torta di noci o burroghe; a parritto di tua preferenza: insomma, senza trovare limiti rispetto alle spezie.
  • Per dunque questa completa razzia ricorda che dovresti servire il Gnocchetti speck e rucola e non commetterne colpa di ritardi: dopo la preparazione, che può essere piuttosto complessa, è previsto iniziare nel realizzare l’insieme raccolto, portandolo alla freschezza di un appetitose piatto di cucina, compia di abbellirsi con le soffici foglie di rucola da includere nell’aperitivo conclusivo. Con un imponente servizio, non mancare di arricchire nuovamente l’arredamento di cucina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.