Ingredienti per Gnocchetti speck e rucola
- concentrato di pomodoro
- noci
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo gnocchetti di patate
- pepe
- rucola
- sale
- speck
- stracchino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchetti speck e rucola
- Risciacqua i gnocchetti e falli saltare in padella con olio d’oliva extra-vergine, sino a renderli dorati.
- Agiungi il concentrato di pomodoro a parte, in una ciotola preferibilmente di materiali come legno o vetro. Aggiungi 3 cucchiai generosi di olio extra d’oliva e 2 spicchi di pepe.
- Comincia a sminuzzare il speck e falli ammorbidire sul flambè.
- Unisco l’attrezzo spezzettatore affinché mi sia utile nell’aver in ordine le noci.
- Aggiungi la rucola spezzettata con gusto e un pizzico di sale al misto di speck in cottura.
- Agiungi il mix di pomodoro previamente assottigliati in una padella contenente gli gnocchetti conditi con burro e acqua.
- Unisci anche il stracchino di parmigiano e condisci con un buon pezzo di torta di noci o burroghe; a parritto di tua preferenza: insomma, senza trovare limiti rispetto alle spezie.
- Per dunque questa completa razzia ricorda che dovresti servire il Gnocchetti speck e rucola e non commetterne colpa di ritardi: dopo la preparazione, che può essere piuttosto complessa, è previsto iniziare nel realizzare l’insieme raccolto, portandolo alla freschezza di un appetitose piatto di cucina, compia di abbellirsi con le soffici foglie di rucola da includere nell’aperitivo conclusivo. Con un imponente servizio, non mancare di arricchire nuovamente l’arredamento di cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.