<prepazioniamo i Gnocchetti sardi (malloreddus) e li lasciamo rilassarsi in acqua tiepida per 30 minuti.
- Raccogli i gnocchetti con le mani e scola delicatamente l’acqua in eccesso.
- Mischia 50 g di semola di grano con 1 cucchiaio di sale e 10 g di acqua tiepida, formando un impasto umido.
- Dividi l’impasto in parti uguali e, con le mani umide, dalle alla forma dei gnocchetti.
- Procedeì alla cottura dei gnocchetti in grande quantità d’acqua bollente, aggiungendo olio d’oliva per evitare che si attacchino tra loro.
Ecco pronti i Gnocchetti sardi (malloreddus)! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.