Gnocchetti sardi con ragù di pollo, paprika e salsa di pomodori freschi

Per realizzare la ricetta Gnocchetti sardi con ragù di pollo, paprika e salsa di pomodori freschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti sardi con ragù di pollo, paprika e salsa di pomodori freschi

Ingredienti per Gnocchetti sardi con ragù di pollo, paprika e salsa di pomodori freschi

burrocarotecipollaconcentrato di pomodorognocchetti sardinociolioparmigianopasta tipo gnocchettipepe neropollopomodoripomodori freschipomodori pelatipomodorinisalesalsa di pomodorosedanovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti sardi con ragù di pollo, paprika e salsa di pomodori freschi

La ricetta Gnocchetti sardi con ragù di pollo, paprika e salsa di pomodori freschi propone un piatto unico, dove ingredienti tradizionali si mescolano con tocco audace della paprika. L’aromi della carne bianca si sposano con l’acido naturale dei pomodori freschi, mentre la salsa agrodolce li accentua. La paprika aggiunge un fondo speziato non intrusivo, mentre gli gnocchetti sardi catturano il sugo, rendendolo una scelta adatta a cene raffinate ma semplici. La fusione tra l’asprezza del pomodoro fresco e il vino che riscalda il ragù ne fanno una proposta fresca e coinvolgente, ideale per chi apprezza i sapori sincronizzati con un ritmo goloso.

  • In una casseruola, scaldate olio e burro e soffriggete la cipolla, la carota e il sedano tagliati fine.
  • Sbucinate le fette di pollo a dadini con un coltello, quindi aggiungeteli al soffritto. Rosolate per 2 minuti.
  • Riscaldate con vino bianco, lasciate evaporare per stapparne l’alcol. Aggiungete sale, concentrato di pomodoro, paprika, pepe nero, quindi coprite a copertura parziale con acqua fresca.
  • Aggiungete il Chianti e proseguite la cottura: fate ridurre a fiamma bassa per 60 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • In parallelo, pelate e schiacciate i pomodori datterini insieme a olio EVO, sale e zucchero in un mixer manuale; cuoceteli in padella a fuoco basso per 10 min, mantecando di tanto in tanto. Tenete in caldo.
  • Lessate i 430g di gnocchetti in acqua salata, scolateli al dente e incorporate per 5 minuti nel ragù per arricchirne il sapore.
  • Componete i piatti spartendo la pasta condita, versate un filo d’olio crudo sopra e una spolverizzazione leggera di parmigiano.
  • Finalizzate con una spigolatura di salsa di pomodori freschi e grana grattugiato, evitando eccessi per non sovraccaricare l’armonia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ulundu vadai, la ciambella dello sri lanka

    Ulundu vadai, la ciambella dello sri lanka


  • Giorno 22: il periodo migliore per andare in sri lanka

    Giorno 22: il periodo migliore per andare in sri lanka


  • Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele

    Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele


  • Bucatini con la nduja

    Bucatini con la nduja


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.