Gnocchetti sardi con il cavolo nero

Per realizzare la ricetta Gnocchetti sardi con il cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHETTI SARDI CON IL CAVOLO NERO
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchetti sardi con il cavolo nero

  • aglio
  • brodo vegetale
  • cavolo nero
  • cipolla rossa
  • formaggio grana
  • formaggio scamorza affumicata
  • gnocchetti sardi
  • olio
  • patate
  • pepe nero
  • sale
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti sardi con il cavolo nero

La ricetta _GNOCCHETTI SARDI CON IL CAVOLO NERO_ è un piatto tipico della tradizione culinaria sarda, ricco di sapori e di colori. Questo classico piatto contadino viene solitamente preparato durante i mesi più caldi, quando il cavolo nero è fresco e intenso, e il formaggio scamorza affumicata aggiunge un tocco leggero e crespo. In questo contesto, il sapore deciso del cavolo nero si accompagna al cremoso formaggio e ai delicati gnocchetti sardi, creando un piatto unico e delizioso.

Per preparare il _piatto_, procedere come segue:

  • Lessare le patate sbucciate nel brodo vegetale per circa 20-25 minuti, quindi frullarle con l’aglio e il sale fino ad ottenere una purea liscia.
  • Milare la purea con la farina e il pepe nero per ottenere una pasta consistente.
  • Farinare la pasta ottenuta sulla spammetta e stenderla in sfoglia sottilissima.
  • Far cuocere i gnocchetti sardi in abbondante acqua bollente salata per circa 2-3 minuti, finché risorgono in superficie.
  • Soffriggere lo speck in un po’ d’olio, quindi aggiungere la cipolla rossa tritata e farla divenire trasparente.
  • Aggiungere il cavolo nero tritato e cuocere per circa 5 minuti, finché è croccante e ben sfumato.
  • Unire la scamorza affumicata e il formaggio grana, mescolando bene per ottenere una batteria omogenea.
  • Unire i gnocchetti sardi al composto di cavolo e formaggio, amalgamando bene per ottenere un unico piatto unico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.