Gnocchetti sardi con gamberetti e zafferano

Per realizzare la ricetta Gnocchetti sardi con gamberetti e zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti sardi con gamberetti e zafferano
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchetti sardi con gamberetti e zafferano

  • aglio
  • cipolla
  • gamberetti
  • gnocchetti sardi
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo gnocchetti
  • pepe
  • pomodori freschi
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • scalogno
  • vino bianco
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti sardi con gamberetti e zafferano

La ricetta Gnocchetti sardi con gamberetti e zafferano è un autentico piatto sardo, originario dell’isola omonima, che rappresenta alla perfezione la sintesi dei sapori caratteristici della cucina isolana. Questo piatto è ideale per le occasioni estive, quando i prodotti freschi del mare e della terra sono al loro meglio. I sapori di questo piatto sono quelli del Mediterraneo, con l’aglio, lo scalogno e la cipolla che donano profondità, mentre il pomodoro fresco e la passata di pomodoro creano un’armonia di sapori acidi e dolci.

Iniziamo preparando gli ingredienti necessari: puliamo e tritiamo l’aglio, lo scalogno e la cipolla. Scegliamo i gamberetti freschi e li puliamo. Inoltre, abbiamo bisogno di olio, vino bianco, passata di pomodoro, pomodorini, prezzemolo tritato, sale, pepe e zafferano.

  • Cuociamo gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata, scoliamoli e teniamoli da parte.
  • In una padella ampia, soffriggiamo l’aglio, lo scalogno e la cipolla in olio, aggiungiamo il vino bianco e lasciamo sfumare.
  • Aggiungiamo i gamberetti e cuociamo fino a quando non saranno cotti.
  • Uniamo la passata di pomodoro, i pomodorini e il prezzemolo tritato, aggiustiamo di sale e pepe.
  • Uniamo gli gnocchetti sardi alla padella e mescoliamo il tutto.
  • Infine, aggiungiamo lo zafferano e mescoliamo nuovamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.