I sapori caratteristici di questa ricetta sono il sapore delicato dei ceci, la croccantezza delle verdure e la profumazione del rosmarino. Solitamente, viene gustato caldo, cosparsi di formaggio grattato e accompagnato da un bicchierino di vino rosso giovane e fresco.
- Pulire e tritare finemente aglio, cipolla e carota, soffriggere dolcemente con un filo d’olio d’oliva in una pentola capiente.
- Quando la cipolla comincia a prendere colore, aggiungere il peperone tagliato a dadini e mescolare.
- Cuocere per un paio di minuti, poi aggiungere i pomodorini cherry tagliati a pezzetti e far soffriggere insieme alla verdura.
- Quando i pomodorini cominciano a sfaldarsi, unire 1 lt di brodo e portare ad ebollizione. Versare la pasta e cuocere a fuoco soave mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere il resto del brodo solo se necessario, mestolino a mestolino, per non lasciarla troppo brodosa.
- A cottura quasi ultimata unire i ceci, mescolare e spolverare con rosmarino tritato.
- Lasciar asciugare l’eccesso di brodo e procedere a mantecare con il burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.