Il piatto tradizionale sardo presenta un mix di sapori e colori, con la fusione di verdure fresche e delicate, caratterizzate da un gusto intenso e sapido. Questo platto è ideale per gli amanti della pasta e delle verdure, e può essere apprezzato come secondo piatto o come piatto unico.
- Pulite le verdure, eliminate l’interno della zucchina, e tagliatele tutte a cubetti di 1/2 centimetro.
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo mettete sul fuoco una padella profonda con l’olio, fatelo scaldare leggermente, poi aggiungete le cipolle, saltatele un paio di volte, contate fino a 30 poi mettete il prosciutto cotto.
- Fate saltare il prosciutto cotto e dopo 2 minuti aggiungete i peperoni, subito dopo aggiungete le carote. Fate cuocere per 3-4 minuti, poi aggiungete le zucchine, il basilico tritato e il pomodoro. Aggiustate di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 6-7 minuti.
- Scolate la pasta direttamente dentro la padella con il sugo e mescolate il tutto.
Servite ben caldo con una grattugiata di parmigiano (se come me siete a dieta potete sostituire il parmigiano con della ricotta stagionata che è molto più leggera).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.