Gnocchetti sardi al sugo di gallinella

Per realizzare la ricetta Gnocchetti sardi al sugo di gallinella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti sardi al sugo di gallinella
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchetti sardi al sugo di gallinella

  • aglio
  • carote
  • concentrato di pomodoro
  • gallinella
  • gnocchetti sardi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo gnocchetti
  • pepe
  • peperoncino
  • pomodori
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti sardi al sugo di gallinella

La ricetta Gnocchetti sardi al sugo di gallinella

Questo delizioso piatto è originario delle tradizioni culinarie sardi, in cui il gallinella – un tipo di pesce rosso appena pescato – viene utilizzato per creare un sugo intenso e gustoso che accompagna i gnocchetti sardi, classici elementi del repertorio gastronomico sardo. Il gallinella, con il suo sapore delicato e fresco,isce alla ricetta di questa regione, rendendola unico e apprezzato in tutto il mondo.

Preparazione

  • Fondete 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una grande padella e aggiungete 3-4 foglie di sedano e 2-3 fette di carote. Lasciate soffriggere per 5-7 minuti o fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungete 2-3 spicchi d’aglio e lasciate soffriggere per altri 2-3 minuti.
  • Mescolate 250ml di concentrato di pomodoro con 1/4 di tazza di vino bianco e versate il composto nella padella. Lasciate cuocere per 10-15 minuti o fino a quando il sugo non sarà stato ridotto e non sarà più chiaro.
  • Inserite 12-16 gnocchetti sardi in acqua bollente, salate e cuocete per 3-4 minuti. Rimuovete e disponete su un piatto.
  • Aggiungete 1/2 tegamino di gallinella cucinata e spezzettata alla padella con il sugo. Regolate di sale e pepe. Ripetete il ciclo di aggiunta del peperoncino sulla base del vostro gusto.
  • Sfumate il piatto con il sugo di gallinella e servite i gnocchetti sardi al centro del piatto.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.