Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino

Per realizzare la ricetta Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino

Ingredienti per Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino

acciugheagliobroccoliformaggio pecorinognocchetti sardimandorleoliopane integralepeperoncinopestopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino

La ricetta Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino è un piatto unico e saporito che combina i sapori e i profumi della Sardegna con la freschezza dei broccoli e il gusto intenso delle acciughe. Questo piatto è tipicamente consumato durante la stagione estiva, quando i broccoli sono freschi e i pomodori sono al loro meglio.

Gli Gnocchetti sardi al pesto di broccoli, briciole croccanti d’acciughe e riccioli di pecorino sono un piatto che affonda le radici nella tradizione sarda, ma con un tocco moderno e creativo. Il pesto di broccoli dona un tocco di verde e freschezza, mentre le briciole croccanti d’acciughe aggiungono un tocco di sapore intenso e croccante.

  • Tosta le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non sono dorate e fragranti.
  • Taglia il pane integrale a cubetti e friggilo in olio d’oliva fino a quando non diventa croccante, poi trita le acciughe e mescola con il pane.
  • Prepara il pesto di broccoli con broccoli, aglio, peperoncino, olio e sale.
  • Cucina gli gnocchetti sardi in abbondante acqua bollente salata fino a quando non salgono a galla.
  • Scola gli gnocchetti e condiscili con il pesto di broccoli, poi aggiungi le briciole croccanti d’acciughe e i riccioli di pecorino.
  • Aggiungi pomodori freschi tagliati a cubetti e mescola delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.