Gnocchetti pesto e pomodoro…

Per realizzare la ricetta Gnocchetti pesto e pomodoro… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti pesto e pomodoro...

Ingredienti per Gnocchetti pesto e pomodoro…

agliobasilicoolioparmigianopasta tipo gnocchettipinolipomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti pesto e pomodoro…

La ricetta Gnocchetti pesto e pomodoro… è un piatto semplice ma veramente buono, con sapori veraci e buonissimi! L’ho assaggiata in un ristorantino a Lucca, in Toscana, e l’ho replicata in modo quasi identico.

Questa ricetta è caratterizzata dall’abbinamento dei sapori freschi del basilico e del pomodoro, uniti alla cremosità del parmigiano e alla delicatezza degli gnocchetti. È un piatto che si gusta di solito durante le giornate estive, quando i pomodori sono maturi e il basilico è in piena fioritura.

Ecco come preparare gli Gnocchetti pesto e pomodoro:

  • Lavate i pomodori e incidete una croce sulla parte opposta al picciolo. Portate a bollore un litro di acqua circa in un tegame e tuffateci i pomodori per un minuto. Scolate i pomodori, spellateli e fateli raffreddare.
  • Lavate le foglie di basilico e fatele asciugare su un canovaccio pulito. Tritate grossolanamente i pinoli e metteteli in un piatto.
  • Tritate grossolanamente il basilico e mettetelo insieme ai pinoli. Riprendete i pomodori, toglietegli i semi e tagliateli a quadratini.
  • In una padella versateci 25 ml di olio e lo spicchio di aglio sbucciato, fate soffriggere un minuto; aggiungete i pomodori tagliati e fate cuocere per circa cinque minuti.
  • Aggiungete a questo punto i pinoli tritati, il basilico, il parmigiano grattugiato e il rimanente olio evo, amalgamate un minuto.
  • In una capiente pentola fate bollire abbondante acqua salata e poi tuffateci gli gnocchetti. Appena saranno cotti, scolate gli gnocchi e versateli nella padella con il condimento. Amalgamate qualche secondo gnocchi e condimento e poi servite subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!