Gnocchetti pesto e pomodoro…

Per realizzare la ricetta Gnocchetti pesto e pomodoro… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti pesto e pomodoro...
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchetti pesto e pomodoro…

  • aglio
  • basilico
  • olio
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchetti
  • pinoli
  • pomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti pesto e pomodoro…

La ricetta Gnocchetti pesto e pomodoro… è un piatto classico della cucina italiana, ideale per gli appassionati di sapori leggeri e freschi.

Questo piatto tipicamente ligure è realizzato con gli ingredienti più semplici e freschi della stagione, come basilico, aglio e pomodori. Il suo sapore ricorda i profumi delle giardinerie tiepide e l’odore del mare: un vero e proprio assaggio d’estate in piatto.

Ieri sera ho deciso di preparare il Gnocchetti pesto e pomodoro… per cena, quindi ho preso come riferimento una ricetta classica. Sono stati pochi i cambiamenti rispetto alla versione base: il cambio del formaggio a causa della mancanza di grana in casa.

Una volta preparata, la porto in tavola ed è immediata l’adesione della sensazione della freschezza della pianta di basilico, mentre la tagliatina morbida dei gnocchetti si abbina adesso perfettamente alle verdure e ottiene tutti i consensi.

Gnocchetti pesto e pomodoro… è un piatto perfetto per il fine settimana, per consumare in famiglia o come portata estiva da portare in spiaggia.

Per la preparazione di questo piatto si possono seguire questi passaggi:

  • Mettere a mollo i pomodori tagliati a cubetti in acqua tiepida per 15 minuti prima di saltarli in padella per eliminare la parte acida;
  • Sbucciare due spicchi di aglio, tagliarli finemente e farli soffriggere in una padella con un goccio di olio prima di raggiungere l’orlo di caramello;
  • Dopo il soffritto, aggiungere un mazzetto di basilico fresco tritato, tagliarlo ed aggiungere un po’ di latte per ridurre la consistenza e aggiungere il parmigiano, mescolare fino a formare una crema leggissima;
  • Mettere a cuocere i gnocchetti in acqua fino a raggiungere lo stato morbido, poi saltarli in padella con la crema di aglio e basilico, completare con i pomodori precedentemente mescolati con una cucchiaiata di olio extra-virgine di oliva e aggiungere un cucchiaino di pinoli.
  • Servire i gnocchetti cotti e completi di pesto, spolverare con un pizzico di pinoli e aggiungere un goccio di olio per completare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!