Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini

Per realizzare la ricetta Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini

Ingredienti per Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini

aglioagnellobrodocarne macinatacarotecipollafarina di castagnefondo brunofunghi porciniguanciale di maialemaizenaoliopasta tipo gnocchettipatatepepepomodoripomodorinirosmarinosalesalviasedanotuorlo d'uovovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini

La ricetta Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini nasce dalla tradizione culinaria della Val Sessera, in Piemonte, caratterizzata da sapori decisi e intensi, un mix di carne, funghi e aromatiche. Questo piatto rappresenta un autentico connubio tra la genuinità degli ingredienti e la sapienza della cucina montanara, rendendolo ideale per momenti conviviali e freddi pomeriggi invernali.

La preparazione della ricetta Gnocchetti ossolani con ragù di agnello e lamelle di porcini inizia con la creazione di un soffritto, seguita dall’aggiunta di ingredienti che arricchiscono i sapori del piatto.

  • Preparare un soffritto con cipolla, aglio, sedano e carote tritati finemente.
  • Aggiungere il guanciale a cubetti e rosolare fino a renderlo croccante.
  • Sfumare con vino bianco e lasciar evaporare.
  • Unire la carne macinata di agnello e cuocere, sfumando occasionalmente con il brodo di carne.
  • Aggiungere pomodorini tagliati a pezzi, il fondo bruno, pomodori pelati, rosmarino, salvia e pepe.
  • Sminuzzare i porcini e aggiungerli al ragù, mescolare bene.
  • Preparare i gnocchetti seguendo le indicazioni sulla confezione.
  • Nel frattempo, comporre un sughetto con la maizena e il tuorlo d’uovo diluiti con un po’ di brodo di carne, da aggiungere al ragù a fine cottura.
  • Cuocere i gnocchetti in abbondante acqua salata.
  • Scolare i gnocchetti e amalgamarli al ragù, guarnendo con le lamelle di porcini saltate in padella con olio e salvia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!