Gnocchetti dolci al cioccolato con stevia

Per realizzare la ricetta Gnocchetti dolci al cioccolato con stevia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti dolci al cioccolato con stevia

Ingredienti per Gnocchetti dolci al cioccolato con stevia

biscottiburrocioccolato fondentefarina 00lievito per dolcilimonipasta frollasaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti dolci al cioccolato con stevia

La ricetta Gnocchetti dolci al cioccolato con stevia propone un dolce morbido e goloso, ideale per chi cerca una varietà light senza rinunciare al sapore. Questi biscotti, realizzati con pasta frolla arricchita da amaretti e scorza di limone, si distinguono per il ripieno di cioccolato fondente che scioglie le papille. La stevia apporta dolcezza naturale, mentre il lievito garantisce una struttura leggera. Spesso serviti come dessert o spuntino, i gnocchetti si rivelano croccanti fuori e teneri dentro, con un equilibrio di note amare e aromatiche.

  • In una ciotola mescolate il burro ammorbidito con la stevia, amalgamando fino a ottenere una crema.
  • Aggiungete le uova, il sale, la scorza di limone tritata e continuate a mescolare.
  • Unite la farina setacciata con il lievito e gli amaretti sbriciolati, poi impastate fino a ottenere un composto compatto.
  • Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora.
  • Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagno maria e stendetelo su carta forno, formando una striscia sottile.
  • Raffreddate il cioccolato finché non si solidifica, quindi tagliatelo a strisce alte 3 mm.
  • Dal riposo, dividete l’impasto in quattro parti. Stendete una striscia con il matterello e posizionate il cioccolato al centro.
  • Arrotolate la pasta attorno al ripieno, formando rotolini sottili.
  • Con un tagliabiscotti, sformate i rotolini in pezzi di 1 cm circa.
  • Disponete i biscotti su carta forno e infornate a 175°C per 12-15 minuti, finché non dorano leggermente.
  • Sfornate, lasciate raffreddare su una gratella e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.