Gnocchetti di patata con fonduta di asiago e funghi chiodini speziati

Per realizzare la ricetta Gnocchetti di patata con fonduta di asiago e funghi chiodini speziati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti di patata con fonduta di asiago e funghi chiodini speziati

Ingredienti per Gnocchetti di patata con fonduta di asiago e funghi chiodini speziati

aglioamidoburrocipollineerba cipollinafondutaformaggifunghi chiodinilattenoce moscatanocioliopasta tipo gnocchettipasta tipo gnocchipatatepepeprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti di patata con fonduta di asiago e funghi chiodini speziati

La ricetta Gnocchetti di patata con fonduta di asiago e funghi chiodini speziati è una sinfonia tra la cremosità saporosa del formaggio Asiago e l’aroma speziato dei funghi salutati con paprika. Gli gnocchetti, morbidi ed essenziali, assorbono il sapore della fonduta, creando un equilibrio tra leggerezza e sazietazza. Il tocco finale di erbe fresche e crostini di formaggio conferiscono una finezza al piatto, ideale per una cena calorosa accodata a una salsa cremosa connotta da note piccanti e aromatiche.

  • Fai scaldare il latte in una casseruola a fiamma bassa fino a quando raggiunge una temperatura tiepida (non bollente). Versa i dadini di Asiago preparati in precedenza, mescolando costante per farli fondere completamente, unitamente alla noce moscata. Spegni il fuoco prima che il latte bolla ed lascia rammorbidire.
  • Pulisci e taglia i funghi chiodini a pezzetti grossolani. Nela panca, rosola aglio schiacciato in olio. Aggiungi i funghi, salpai, aggiungi paprika e prezzemolo tritato, mantecali per 2-3 minuti a fiamma media, mescolando per disperdere la spezie uniformemente. Spegni.
  • Cuoci gli gnocchetti in acqua salata abbondante fin quando emergono in superfice. Scola, poi uniseli con i funghi in una padella a fiamma viva, versando con il mestolo la fonduta preparata. Incornerai e mantecare energeticamente per integrare la fonduta con gli ingredienti, consentendo all’amido degli gnocchi di regolarize la consistenza se liquefatta.
  • Disponi gli gnocchetti nel piatto, cospargi con scaglie sottili di Asiago tagliato con un pelapatatea, guarnendo con erba cipollina e un tocco di pepe recente. Il piatto dev’essere consumato caldissimo per sfruttare al massimo l’armonia tra i sapori e la consistenza mantecata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.