- Fai scaldare il latte in una casseruola a fiamma bassa fino a quando raggiunge una temperatura tiepida (non bollente). Versa i dadini di Asiago preparati in precedenza, mescolando costante per farli fondere completamente, unitamente alla noce moscata. Spegni il fuoco prima che il latte bolla ed lascia rammorbidire.
- Pulisci e taglia i funghi chiodini a pezzetti grossolani. Nela panca, rosola aglio schiacciato in olio. Aggiungi i funghi, salpai, aggiungi paprika e prezzemolo tritato, mantecali per 2-3 minuti a fiamma media, mescolando per disperdere la spezie uniformemente. Spegni.
- Cuoci gli gnocchetti in acqua salata abbondante fin quando emergono in superfice. Scola, poi uniseli con i funghi in una padella a fiamma viva, versando con il mestolo la fonduta preparata. Incornerai e mantecare energeticamente per integrare la fonduta con gli ingredienti, consentendo all’amido degli gnocchi di regolarize la consistenza se liquefatta.
- Disponi gli gnocchetti nel piatto, cospargi con scaglie sottili di Asiago tagliato con un pelapatatea, guarnendo con erba cipollina e un tocco di pepe recente. Il piatto dev’essere consumato caldissimo per sfruttare al massimo l’armonia tra i sapori e la consistenza mantecata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.