Gnocchetti di crema fritta

Per realizzare la ricetta Gnocchetti di crema fritta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti di crema fritta

Ingredienti per Gnocchetti di crema fritta

farinalattelimoniolio di semi di maispangrattatopasta tipo gnocchettiscorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti di crema fritta

La ricetta Gnocchetti di crema fritta è un piatto tradizionale delle Marche, che può essere gustato come dolce o come spuntino. Questi gnocchetti sono irresistibilmente buoni e fanno parte del fritto misto che si preparava nelle grandi occasioni di mezzo secolo fa. Il loro sapore dolce e leggermente croccante li rende un piatto unico e delizioso.

  • In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero.
  • In un tegame sbattere l’uovo e poi unirvi la farina, mescolando il tutto molto bene fino ad ottenere una cremina omogenea.
  • Aggiungere poco latte, mescolare e poi aggiungere il latte rimanente.
  • Porre la pentola sul fuoco, unire la scorza di limone e cuocere a fuoco medio mescolando senza interruzione finché la crema non è bene addensata e omogenea; cuocere ancora 1-2 minuti e spegnere il fuoco.
  • Mettere la crema in un piatto in modo che sia di una altezza di un centimetro e mezzo circa e farla raffreddare.
  • Quando la crema è perfettamente fredda tagliarla a cubetti di circa 2 centimetri di lato.
  • Preparare 3 ciotole: una con la farina, una con l’uovo sbattuto e una con il pangrattato.
  • Passare i cubetti di crema prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
  • Friggerli in abbondante olio ad una temperatura media.
  • Girare i cubetti con delicatezza un paio di volte e cuocerli finché non sono leggermente dorati.
  • Toglierli dall’olio e metterli su carta assorbente lasciandoli scolare bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.