Ingredienti: aglio, ceci, farina 00, farina di ceci, farina di riso, melanzane, noci, olio, pepe, rosmarino, sale, uova
- Raschia e taglia le melanzane a cubi piccoli.
- In un contenitore, mescola 1/2 bicchiere di farina 00, 1 cucchiaio di farina di ceci e 1 cucchiaio di farina di riso. Aggiungi sale, pepe e rosmarino, mescolando con una forchetta.
- In un’altra ciotola, sbatti 1 uovo con un po’ di olio. Mescola con la forca.
- Aggiungi il contenuto del contenitore al cucchiaino di ceci. Mescola sempre.
- Aggiungi i ceci azzeccati alla ciotola unta e sbattuta.
- Mista tutti gli ingredienti fino a quando non otterrai un composto pulito e liscio.
- La miscela avrà un aspetto come quello del pane e dovrà essere leggera.
- Illumina scalda l’olio in una zuppiera da 2 chili. Versa la miscela e lascia cuocere.
- Ignorando i 3 minuti al termine, è permesso aggiungere i ceci precedentemente mescolatile in ciotola.
- Versa i cubetti e aggiungi 1/4 ciocca noci tagliate in alcune briciole ed infine fate girare l’insieme per altri 7 minuti.
- Lascia riposare e serva.
Il piatto può essere gustato come antipasto, savorando nel caldo d’estate, il timore si scarica via a piccole dosi in ogni morsicato. Assaggio fresco e i sapori vegetali, rendono l’idea completa di tutto questo che il nome piatto ricorda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.