Gnocchetti di castagne con radicchio e salamino

Per realizzare la ricetta Gnocchetti di castagne con radicchio e salamino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti di castagne con radicchio e salamino
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchetti di castagne con radicchio e salamino

  • castagne
  • cipollotti
  • cotechino
  • farina 00
  • formaggio scamorza affumicata
  • patate
  • pepe
  • radicchio
  • salamini
  • sale
  • sale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti di castagne con radicchio e salamino

La ricetta Gnocchetti di castagne con radicchio e salamino, conosciuta soprattutto negli Abruzzi, è un piatto tipico autunnale che si guadagna il posto d’onore nei menù dell’occasione. Il caratteristico sapore delle castagne tostate si accompagna perfettamente al mondo erbaceo e vegetale rappresentato dal radicchio crude. Questo piatto è spesso interpretato come una prova d’amore e d’accoglienza.

Si tratta di un piatto che richiede un po’ di tempo e preparazione, ma ne vale la pena. È un modo per sfoderare il meglio della natura autunnale e creare un cibo semplice e genuino che diventa subito una portata diversa.

Per preparare la ricetta, inizia preparando le castagne. Taglia a metà un chilo di castagne mature e rivesti le punte delle due mezzecastagne con del filo di lana cotta. Su una teglia spiana e salata cuoci a 180°C per 30-40 minuti. Risciacqua le castagne, sbucciale e riducile in purea con una patata già cotta.

Prosegui per preparare la crema di patate con olio di oliva, cipollotto e pepe. Per l’impasto, mescola 250 g di farina 00 con la pancetta tostata e l’olio di oliva. Aggiungi la purea di castagne, la scamorza affumicata e il pepe e mescola per tutta la durata necessaria fino a formare un impasto.

Spalma del olio di oliva su un piano di lavoro, quindi modella a mano una pallina dell’impasto (con i tuoi pugni). Lega i due capi della pallina formando una croce: affetta l’occhiello della croce con il palmo della mano, spingilo avanti e posalo nel palmo di una mano chiusa. Segui gli stessi passaggi per creare i tuoi gnocchetti e con la punta di un coltello crea un piccolo foro al centro.

Per la salsa di radicchio e salamino, cuoci il cotechino in una casseruola con del radicchio crude e del salamino tagliato a pezzi, in padella con un frustum full di patate. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.

Cuoci i gnocchetti in acqua bollente salata e scalda alla fine la salsa di radicchio e salamino. Mischia l’acqua di cottura con la stessa salsa ottenendo la tua salsa. Servi i tuo gnocchetti sui piatti sovrapposto la dolce melanzana, poiché il dolce tende a bilanciare l’amaro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.