Gnam banana e fragola

Per realizzare la ricetta Gnam banana e fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GNAM BANANA E FRAGOLA

Ingredienti per Gnam banana e fragola

amarenebananeburrocrema bananacrema pasticcierafarinafragolefrutta frescagranella di nocciolemascarponenocciolepanna montatasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnam banana e fragola

La ricetta GNAM BANANA E FRAGOLA è un dolce fresco e saporito, ideale per celebrare l’arrivo dell’estate con un tocco di dolcezza. Questo piatto combina sapori di frutta fresca, come banana e fragola, con una base croccante e creme soffici.

Il GNAM BANANA E FRAGOLA è un dolce al sapore di frutta fresca, con una base croccante e un ripieno cremoso. La combinazione di banana e fragola dona un sapore dolce e fresco, perfetto per le giornate calde.

  • Iniziare a preparare la base che va cotta in forno. Portare a bollore l’acqua insieme al burro e al sale, aggiungere la farina e mescolare tenendo ancora il composto sul fuoco, mescolando fino a quando si stacca dai bordi.
  • Togliere dal fuoco, lasciare un po’ intiepidire, poi cominciare ad aggiungere le uova, una alla volta. L’impasto deve essere corposo e cadere dal cucchiaio solo se scrollato.
  • Foderare una teglia con carta forno e con la sac à poche formare degli anelli concentrici arrivando a un diametro massimo di 26-28 cm. Riscaldare il forno a 220° C, infornare e tenere questa temperatura per 10 minuti, poi passare a 180° C per altri 40 minuti. Una volta spento, lasciare raffreddare senza toglierlo dal forno.
  • Mentre la base cuoce in forno, iniziare a preparare la crema alla banana, montando il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungendo la panna montata e infine la banana schiacciata; allo stesso modo preparare la crema alla fragola.
  • Sfornare la base, quando è fredda, tagliarla a metà, farcire con crema pasticciera alla banana, decorare con crema alla fragola e cospargere di granella di nocciole e zucchero a velo. Infine guarnire con le amarene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.