“gli speciali” maffei: mezzi paccheri n°20

Per realizzare la ricetta “gli speciali” maffei: mezzi paccheri n°20 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

“Gli Speciali” Maffei: MEZZI PACCHERI n°20
Category Primi piatti

Ingredienti per “gli speciali” maffei: mezzi paccheri n°20

  • aceto
  • aglio
  • calamari
  • cipolla
  • cozze
  • gamberi
  • grano
  • mazzancolle
  • menta
  • moscardini
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo cavatelli
  • pasta tipo maccheroni
  • pasta tipo paccheri
  • pepe
  • pomodorini
  • scampi
  • semola
  • vino bianco
  • zucchero
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: “gli speciali” maffei: mezzi paccheri n°20

La ricetta “Gli Speciali” Maffei: MEZZI PACCHERI n°20
La cucina tradizionale italiana è ricca di ricette che nascono da tradizioni e storie, e “Gli Speciali” Maffei: MEZZI PACCHERI n°20 è uno dei tanti esempi di come un piatto possa diventare un ricordo di una cultura e identità. Questo piatto, originario del Campanato, è tipico delle feste e delle occasioni speciali, grazie alla sua compattezza e ai suoi sapori vigorosi.
I sapori di questo piatto sono quelli della tradizione campana, con il gusto della pasta, dei frutti di mare e dell’olio d’oliva. Viene solitamente gustato in occasioni speciali, come feste e compleanni.

  • Prendere una ciotola e mescolare 200g di semola con 1 cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine e 1 cucchiaio di acqua.
  • Far rilassare la massa per 10 minuti, poi dividerla in 4 parti uguali.
  • Stender ciascuna parte sulla spianatoia leggermente infarinata e farla riposare per 10 minuti.
  • Far cuocere i paccheri in acqua salata per 2-3 minuti, poi scolliarli e tenerli da parte.
  • In una pentola, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e soffriggere 2 dita di aglio tritato.
  • Aggiungere i calamari, mazzancolle, gamberi, scampi e cozze tritati, e cuocere per 5 minuti.
  • Aggiungere i pomodorini tritati, lo zucchero e il pepe, e cuocere per altri 5 minuti.
  • Raschiare il fondo della pentola e aggiungere il vino bianco.
  • Cuocere per 2 minuti, poi eliminare il fondo.
  • Melare il tutto con i paccheri, precedentemente cotti, e condire con olio d’oliva extra-vergine e menta tritata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.