Ingredienti per “gli speciali” maffei: cavatelli n°22
- aglio
- anacardi
- barbabietola
- cozze
- grano
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo cavatelli
- pasta tipo maccheroni
- pepe
- sale
- salmone
- semola
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: “gli speciali” maffei: cavatelli n°22
Il piatto “Gli Speciali” Maffei: CAVATELLI n°22 è un classico della tradizione abruzzese, caratterizzato dai sapori forti e decisi del mare Adriatico e della terra dei sette comuni. Questo piatto è solitamente servito in occasioni speciali, come matrimoni e feste di paese, ed è un vero e proprio omaggio alla cucina abruzzese.
- Fondetevi 12 cozze nel loro liquido e lasciatele aprire a fuoco medio.
- Spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare. Pelle le cozze e conservate il loro liquido.
- Soffriggete 3-4 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine con 2-3 spicchi d’aglio tritati.
- Aggiungete 200g di cavatelli e cuocete per 2-3 minuti, fino a quando non saranno al dente.
- Aggiungete 1 tazza di barbabietola lessata e tritata, 1 tazza di zucchine grattuggiate, 1 tazza di grano tostato e 1/2 tazza di salmone affumicato tritato. Mescolate bene.
- Unite il liquido delle cozze, 1 cucchiaio di pepe e sale q.b.
- Lasciate il tutto insaporire per 5-10 minuti, mescolando ogni tanto.
- Ultimamente, unite 2-3 cucchiai di anacardi tostati e tritati e 1 limone spremuto.
- Servite il piatto caldo, guarnito con 20-30g di maccheroni lessati e semi di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.