La sua origine è legata alle regioni italiane dove il grano e la semola sono ingredienti fondamentali.
- Tostare i funghi cardoncelli e tagliarli a pezzetti.
- Soffriggere la cipolla nell’olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere i carciofi e i funghi cardoncelli tostati, e cuocere fino a quando sono teneri.
- Unire i pomodori secchi e cuocere per qualche minuto.
- Condire con pepe e succo di limone.
- Cuocere la pasta in acqua bollente, scolarla e condirla con il sugo preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.