Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

Per realizzare la ricetta Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

Ingredienti per Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

aglionocipannapanna frescapasta tipo spaghettipepe biancosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io

La ricetta Gli spaghetti alla crema di noci e..che sò informatico io è un’interpretazione moderna di un classico della cucina italiana.

L’idea è nata, forse, tra le stelle Polveri, quello degli spaghetti alle noci.
Si tratta di un piatto che racconta di una storia d’amore, forse un po’ pericolosa, tra la semplicità del sugo casalingo e l’eleganza del tocco raffinato della crema di noci.

Gustatelo per una cena romantica o un’occasione speciale: il profumo intenso e il sapore ricco di questo piatto vi conquisteranno.

Prendete una pentola capiente e portala a bollire con abbondante acqua salata per la pasta.

  • Schiacquate 1 spicchio d’aglio con un coltello, aggiungetelo a una padella con un filo d’olio e fatelo rosolare dolcemente.
  • Tostate in padella 80g di noci senza pelle, finché non diventano dorate e fragranti.
  • Tritate grossolanamente le noci tostate e unitele ad aglio e olio.
  • Versate 150ml di panna fresca, 100ml di panna da cucina e un pizzico di pepe bianco. Fate ridurre il sugo a fuoco basso finché non si addensa.
  • Scola la pasta al dente e aggiungila alla crema di noci.
  • Mescolate con cura per amalgamare bene la pasta con il sugo e servite subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.