Gli gnudi di ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Gli gnudi di ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli Gnudi di ricotta e spinaci

Ingredienti per Gli gnudi di ricotta e spinaci

burrofarina di risofunghinoce moscataparmigianopepepepe nero macinatoricottarisosalesalviasierospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli gnudi di ricotta e spinaci

La ricetta Gli Gnudi di ricotta e spinaci è un primo piatto tipico delle tavole toscane. Questa ricetta rappresenta l’essenza della cucina tradizionale, semplice e genuina, fatta di pochi ingredienti di alta qualità. Un piatto unico dove il sapore fresco degli spinaci si sposa alla cremosità della ricotta, creando un’esperienza gustativa indimenticabile. Si serve caldo con burro fuso aromatizzato alla salvia e una spolverata di Parmigiano Reggiano, un trionfo di sapori rustici.

  • Lessa gli spinaci in acqua bollente salata, scolali e strizzali bene.
  • In una ciotola, amalgama la ricotta con gli spinaci, il Parmigiano, sale, pepe nero macinato al momento e noce moscata.
  • Aggiungi 2 uova e incorpora bene l’impasto.
  • Formare palline con la sua composizione, della grandezza di una noce.
  • Infila le palline di composto nella farina di riso su un vassoio foderato con carta da forno.
  • Lascia che l’acqua bolla in una pentola capiente e salata, poi immergi gli gnudi, pochi alla volta.
  • Quando gli gnudi nuotano in superficie, è il momento di scolarli e posizionarli su un piatto da portata.
  • Nel frattempo, sciogli il burro in una padella a fuoco basso, aggiungi le foglie di salvia e una grattugiata di noce moscata.
  • Condisci gli gnudi con il burro aromatizzato e cospargilo con Parmigiano Reggiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.