Gli amaretti morbidi

Per realizzare la ricetta Gli amaretti morbidi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GLI AMARETTI MORBIDI

Ingredienti per Gli amaretti morbidi

albumiaranceliquore all'amarettomandorlezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli amaretti morbidi

La ricetta GLI AMARETTI MORBIDI è un classico della tradizione pasticceria italiana. Questo piatto dolce è originario del sud Italia, dove le mandorle e le arance sono ingredienti tipici. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della mandorla e dell’arancia, con un tocco di liquore all’amaretto. Solitamente, gli amaretti morbidi sono gustati come dessert o come snack accompagnato da un caffè o un tè.

  • Monta gli albumi con lo zucchero semolato fino ad ottenere una consistenza spumosa.
  • Aggiungi la farina di mandorle e il succo d’arancia, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il liquore all’amaretto e mescola nuovamente.
  • Forma gli amaretti dando loro una forma rotonda e piatta.
  • Inforna gli amaretti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Couscous ceci, pollo e zucca

    Couscous ceci, pollo e zucca


  • Giorno 9: bentota

    Giorno 9: bentota


  • Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti

    Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti


  • Riso venere con zucca e funghi

    Riso venere con zucca e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.