Si tratta di un piatto semplice ma gustoso, che si basa sulla perfetta sinergia tra la primavera delicata e leggermente amarognola degli agretti e il gusto ricco e cremoso dell’uovo in camicia.
Questo eccellente connubio nasce da un’antica tradizione contadina, dove la semplicità degli ingredienti si trasformava in un piatto saporito e nutriente, perfetto per la primavera. Oggi la ricetta viene spesso gustata come contorno leggero, ma può essere anche arricchita con altri ingredienti per creare un piatto completo.
- Lava gli agretti sotto acqua corrente fresca e tritali.
- Scalda abbondante acqua in un pentola capiente.
- Fai bollire l’acqua e aggiungi un pizzico di sale.
- Schiaccia leggermente gli agretti con le mani e trasferiscili in acqua bollente.
- Cuoci gli agretti per 2-3 minuti, o finché non diventano morbidi.
- Scola gli agretti in un colino e condisci con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- In una pentola a parte, porta a bollore un filo d’olio con un pizzico di sale.
- Rompi delicatamente un uovo in una ciotola.
- Con una spatola, crea un vortice nella pentola con l’olio caldo.
- Versa l’uovo nel vortice e cuoci per 3-4 minuti, o finché l’albume non sarà solido ma il tuorlo ancora liquido.
- Scola l’uovo in camicia con una schiumarola e disponilo sopra gli agretti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.