Gli agnolotti all?arrosto

Per realizzare la ricetta Gli agnolotti all?arrosto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli agnolotti all?arrosto

Ingredienti per Gli agnolotti all?arrosto

aglioarrostocarotecipollafarinaformaggio grananociolioparmigianopepeprosciutto cottosalesedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli agnolotti all?arrosto

La ricetta Gli agnolotti all’arrosto risale alla tradizione culinaria bergamasca, dove gli agnolotti di pollo o carne sono tradizionalmente conditi con un ragù di carne aromatizzato con aglio e sedano. Questo piatto, tipicamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, è caratterizzato dai sapori robusti e dalle carte di agnello bollite e gratinate.

Questa versione innovativa propone un agnolotto ripieno di un misto di arrosto e formaggio grana, accompagnato da una salsa cremosa fatta con carote e noci tostate che aggiungono un tocco di piccante e sapori del sud. Il piatto è perfetto per un’aperitivo invernale o per un pranzo sontuoso.

Descriviamo i passaggi principali per preparare riconosciuto l’originalità Gli agnolotti all’arrosto:

  • Prendi 300 grammi di agnello bollito e sbricialo finemente.
  • Riscalda 3 cucchiai di olio in una pentola ed aggiungi 1 cipolla finemente tritata, un paio di carote tritate, un aglio spaccato e una manciata di noci secche. Tosta fino a quando le carote saranno morbide.
  • Metti insieme la farina, le uova e un pizzico di sale; unisci anche tutto l’arrosto. Mescola bene. Quindi aggiungi anche il prosciutto cotto grattugiato, il pepe e un po’ di acqua fredda per impastare. Le mani possono dolcemente impastare la pasta per ottenere un risultato ottimale.
  • Stendi la pasta tra due fogli di carta da forno e pratica delle strisce di circa 10 mm di larghezza. Metti circa un cucchiaino di impasto dentro la striscia, appallottola la striscia nello schema a ventaglio e taglia i bordi in modo che la quantità di pasta ricopra il ripieno di circa 1/4 a 1/3.
  • Uniscili tutti i pezzi di pasta sul piatto e aggiungi una colatura di pepe, aglio, sella, parmigiano. Togli la carta da forno e aggiungi il mostardo per completare.
  • Trova un recipiente capiente e versavi tre tazze d’acqua e formaggio grana tagliato. Porta ad ebollizione su fiamma media poi disfa quando l’acqua bolle.
  • Unisci una manciata di zucchero, 3 cucchiai di olio, cipolla e solo noci ridotte a polvere alle tre carote fatte tostare. Aggiungi le noci ad una certa quantità di acqua per un minimo di 10 minuti per lasciare che le noci brucino altrimenti il saputo non si produrrà. Infine aggiungi sale e pepe, anche se questi saranno coperti.
  • Impasta gli agnolotti in modo otimale e ammorza le forme usando la carta e congiungi la fine. Metti insieme quelli sul piatto di servizio e le trovi nel discesso del piatto di servizio ovunque hai per scopi di preparazione.
  • Distribuisci il ripieno di agnolo con sale per creare un aroma a base di cipolla. Aggiungi sale a piacere poichè ti serve solo in quantità minima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.