La ricetta GLASSA ALLA LIQUIRIZIA è uno dei piatti dolci più noti e amatissimi della tradizione italiana, originariamente sviluppata nella Penisola nel XIX secolo. La sua tipica combinazione di sicorico, dolce e leggero sapere rende questa bevanda ideale per occasioni speciali. Il liquirizia, una pianta di colore bianco che cresce a cavallo dei monti Alpi europei e nell’Asia meridionale, conferisce una nota unica e inconfondibile a questo dolce liquido.
Per preparare la GLASSA ALLA LIQUIRIZIA sono necessari i seguenti ingredienti: gelatina, latte, 1/4 di cucchiaino di polvere di liquirizia, 1 cucchiaio di liquore come cognac o rum e un cucchiaio e mezzo di zucchero.
Per cominciare sciogli la gelatina nel latte caldo.
Sciogli anche il zucchero in una ciotola o un contenitore altrettanto caldo.
Aggiungi dentro la polvere di liquirizia, poiché si scioglie facilmente lontano dal calore.
Successivamente uniscivi il liquore premettendo di non esagerare nella quantità, poiché il gusto del liquirizia rischia di venire compromesso dall’eccesso di alcool.
Infine mettila in frigorifero la glassa per almeno 3 ore prima di servirla.
- Sciogli la gelatina nel latte caldo
- Sciogli il zucchero in una ciotola
- Aggiungi la polpa di liquirizia
- Unisci il liquore
- Mettila in frigorifero per 3 ore
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.