Glassa al Cioccolato

Per realizzare la ricetta Glassa al Cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Glassa al Cioccolato

Ingredienti per Glassa al Cioccolato

burrocioccolato fondenteglassa al cioccolatoglucosiogocce di cioccolatomielemiele di acaciapan di spagnapanna frescavaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Glassa al Cioccolato

La ricetta Glassa al Cioccolato è una base essenziale per decorazioni eleganti e sapori intensi. Questa glassa, ideale per torte e dolci, si distingue per la sua cremosità e la miscela di cioccolato fondente e glucosio che danno un bilanciamento tra amarezza e morbidezza. Spesso usata da pasticceria professionisti come Antonio Campeggio, garantisce una copertura che si scioglie in bocca, sposandosi perfettamente con strati di pan di spagna o torte farcite a base di vaniglia o ingredienti aromatizzati. Ideale per chi ama il contrasto tra densità e leggerezza, è utilizzata per finiture creative come decorazioni a colata o strati omogenei. La sua preparazione richiede soltanto attenzione alle temperature e all’emulsione, garantendo un finale lussuoso senza complicazioni.

  • Sciogli il cioccolato fondente tritato a bagnomaria o al microonde, in modo uniforme.
  • Riscalda la panna fresca in una pentola fino a quando inizia a bollore: sgocciola immediatamente il liquido caldo sul cioccolato in una ciotola, mescolando per amalgamare bene.
  • Inserisci il glucosio o miele di acacia e il burro a pezzetti nel composto, continuando a lavorare con un frullatore ad immersione per evitare grumi.
  • Frullatore con energia (2-3 minuti) fino a quando la glassa diventa setosa e lucida, con una consistenza fluida ma non eccessivamente densa.
  • Per applicarla, inizia a spalmarla sul profilo superiore della torta con un cucchiaio, tracciando linee a zig-zag per creare effetti di colata naturale. Lascia solidificare parzialmente, poi copri la superficie residua con una spatola per una finitura uniforme.
  • Se necessario, regola la consistenza aggiungendo panna o cioccolato in base all’umidità ambiente o ai tempi di lavorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.