Per realizzare la ricetta Girello al marsala nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Girello al marsala
burrofarina 00girello di vitelloolio
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girello al marsala
La ricetta Girello al marsala è un secondo piatto classico che si propone di esaltare l’umidità della carne di vitello con un sapore aromatico, arricchito dall’agrodolce del marsala e dalla cremosità del burro. Il girello, scelta ideale per chi apprezza i secondi sostanziosi ma eleganti, viene cotto rapidamente per mantenere tenera la carne, mentre il vino e l’acqua conferiscono una salsa intensa ma equilibrata. Il piatto si accompagna spesso a contorno leggeri, adatti a una cena serale intima. La tecnica di cottura, tra marinatura e soffritto, sottolinea un approccio tradizionale, con attenzione al ritiro degli escedenti di farina e al controllo della riduzione del marsala.
Taglia i bordi della girello per prevenire la retrazione durante la cottura, ottenendo fettine regolari e compatte.
Passa le fette di carne in farina 00 mescolata con sale fino a ricoprirle uniformemente, scuotendo via gli eccessi.
Scoi il burro e l’olio di oliva in una padella antiaderente a fuoco medio, soffriggendo le fettine di girello da entrambi i lati fino a doratura leggera. Trasferiscile su un piatto da portata.
Inserisci la padella con il grasso rimasto e il fondo dorato, versaci il marsala caldo per sciogliere l’alcol; cuoci a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando per favorire la coagulazione del liquido alcolico.
Aggiungi 3 cucchiai d’acqua e riduci la salsa a concentrazione media, mescolando fino ad ottenere un composto velato e saporito.
Ricombina la girello nella salsa per insaporirla, mescolando brevemente per evitare che la carne si asciughi.
Sistemala su un piatto e bagna con la rimanente salsa per un’assorbimento equilibrato tra carne e condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!