Girelle melanzane acciughe e scamorza

Per realizzare la ricetta Girelle melanzane acciughe e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Girelle melanzane acciughe e scamorza

Ingredienti per Girelle melanzane acciughe e scamorza

acciughefarina 00farina integralefarina manitobalattelievito di birramelanzanementucciaoliopasta tipo rotellepepesalescamorzauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle melanzane acciughe e scamorza

La ricetta Girelle melanzane acciughe e scamorza si presenta come un piatto sfizioso e variegato, perfetto per stuzzicare l’appetito. La combinazione di melanzane grigliate, acciughe saporite e scamorza filante crea un equilibrio di sapori dolci-amari, salati e cremosi. Ideali come antipasti o aperitivo, queste girelle croccanti si distinguono per la loro leggerezza e il gusto deciso, arricchito dall’aroma speziato della mentuccia. La pasta lievitata, morbida all’esterno e spumosa all’interno, abbraccia il ripieno generoso, rendendole irresistibili.

  • Pulite le melanzane e tagliatele a fettine sottili, aggiungendo sale grosso per eliminare il sapore amaro e la solanina.
  • Preparate la pasta mescolando le farine con mentuccia essiccata, lievito, latte tiepido, uova e olio, impastandone un composto omogeneo.
  • Lasciate lievitare la pasta in una ciotola coperta per circa due ore, finché non raddoppia di volume.
  • Grigliate le melanzane su una piastra calda, quindi tagliatele a fettine e sistematele sul banco da lavoro.
  • Spezzettate i filetti di acciuga, tagliate la scamorza a striscioline e distribuite i condimenti su uno strato di pasta steso finemente.
  • Arrotolate con cura il ripieno, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Dividete la pasta in girelle larghe circa 1 cm e disposte su teglie rivestite con carta da forno.
  • Fate lievitare nuovamente in forno acceso con luce spenta e successivamente cuocete a temperatura alta (200°C) per 12 minuti.
  • Servite calde, garantendo il giusto equilibrio tra croccantezza e morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!