I panini ottenuti si caratterizzano per il gusto semplice e genuino del pane, impreziosito dalla forma originale e intrigante. Perfetto per accompagnare un pasto o uno spuntino, può essere gustato anche con condimenti come formaggi, salumi o verdura fresca.
* Mettere tutti gli ingredienti in una planetaria e farli lavorare per circa 3 minuti.
* In mancanza di planetaria, mescolare la farina setacciata con il sale, lo zucchero, il lievito e un pò per volta l’acqua. Lavora bene l’impasto con le mani unte d’olio.
* Ricavare l’impasto, formare una palla e metterla in una terrina, coprire con pellicola o coperchio e lasciare lievitare dentro forno spento con luce accesa per circa 1 ora e mezzo.
* Dividere l’impasto in pezzi da circa 100 g e formare dei cordoncini lunghi circa 50 cm.
* Piegare i cordoncini in due e attorcigliare, dopodiché arrotolare su se stessi.
* Disporre le girelle su una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare per circa 1 ora in forno spento con luce accesa.
* Cuocere in forno preriscaldato a 220 ° per circa 20 minuti o fino a quando non diventano dorati.
* Lasciar raffreddare le girelle su una gratella e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.