Girelle di pasta sfoglia alle erbe

Per realizzare la ricetta Girelle di pasta sfoglia alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Girelle di pasta sfoglia alle erbe

Ingredienti per Girelle di pasta sfoglia alle erbe

burrocoriandoloerbe aromaticheparmigianopasta sfogliarosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle di pasta sfoglia alle erbe

La ricetta Girelle di pasta sfoglia alle erbe è un piatto croccante e aromatico, ideale come antipasto o accompagnamento per pranzi eleganti e informali. Grazie alla combinazione di erbe aromatiche come rosmarino e salvia con il coriandolo macinato e il gusto intenso del parmigiano, il sapore è fresco e contundente, sottolineato dal burro croccante. La pasta sfoglia, lievemente ripiegata, assume forma di girelle leggermente dorate, gustate spesso in occasioni casuali ma raffinate, dove la semplicità dei sapori si fonde con la tecnica di preparazione. L’uso di erbe aromatiche fresche o seccate definisce il carattere del piatto, rendendolo un’opzione versatilissima da abbinare sia a salumi che a primizie stagionali.

  • Sbattete il burro morbido con il sale e il coriandolo macinato fino a ottenere una crema omogenea.
  • In un recipiente, unificate la crema di burro con erbe aromatiche tritate (rosmarino e salvia), il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
  • Srotolate la pasta sfoglia su una superficie impolverata di farina. Dividetela in strati sottili, come per le lasagne, oppure fate una sola lastra e incise quadrati o rettangoli regolari.
  • Colmate ogni foglio di pasta con una cucchiai di composto alle erbe, chiudendoli in forma di girelle con i bordi premuti a sigaretta per evitare che si apriano.
  • Rigettate ogni girella su una teglia imburrata, spolverizzatele con un poco di coriandolo in più e infornate a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando la pasta non diventa dorata e croccante.
  • Sistematele su un piatto da portata, lasciate raffreddare leggermente e servite calde, enfatizzando il contrasto tra la consistenza croccante esterna e il composto morbido all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.