Le Girelle di frittata sono un delizioso piatto italiano, nato dalle terre della Lombardia e della Valle d’Aosta. Questo piatto tipico delle feste e dei periodi di aggregazione, si caratterizza per l’armonia dei sapori, tra il croccante della parmigiana, l’angosciato della patata, il sapore medio della verdura e l’aglio. Probabilmente è questo equilibrio di sapori e consistenze che lo rende un vero e proprio must delle feste italiane.
Preparazione
- Prendi tre uova e sbucciali in un recipiente, quindi aggiungi mezzo cucchiaino di sale e un pizzico di erba cipollina tritata.
- Mesci bene le uova con un cucchiaio di legno e poi aggiungi il latte, l’olio e un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
- Sbuccia le patate, lava e tagliale a dadini. In un’altra padella, friggili in poco olio con le pomodori pelati, fino a quando non saranno duri.
- Ricorda un po’ d’olio d’oliva sulla padella, poi aggiungi due spicchi d’aglio schiacciati e un quarto di conchiglie di prosciutto cotto.
- Riempi un disco di silicone o una forma da girelle con la frittata e poi mescola le patate e le verdure con la frittata.
- Cuoci la girella nella padella con un po’ d’olio d’oliva e quando la frittata è cotta, riempi di formaggio dolce e altre verdure.
- Rinchiude la girella e cuoci ancora per un paio di minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.