Girelle di brioche sfogliata con miele e nocciole, per una merenda da matti!

Per realizzare la ricetta Girelle di brioche sfogliata con miele e nocciole, per una merenda da matti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

girelle di brioche sfogliata con miele e nocciole, per una merenda da Matti!

Ingredienti per Girelle di brioche sfogliata con miele e nocciole, per una merenda da matti!

briochesbrodoburrocioccolato fondentefarinalattelievitomarmellatamielemiele di acacianocciolesaleuovauvazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle di brioche sfogliata con miele e nocciole, per una merenda da matti!

La ricetta girelle di brioche sfogliata con miele e nocciole, per una merenda da Matti! è un’idea golosa e sana, perfetta per una merenda equilibrata. L’abbinamento tra il miele di acacia, dolce e delicato, e le nocciole tritate dona un gusto ricco e armonioso, mentre la brioche sfogliata morbidissima diventa irresistibile pucciandola nel latte caldo o freddo. La proposta unisce leggerezza e gusto, ideale per bambini e grandi, con un’attenzione a ingredienti naturali e una presentazione invitante.

  • Impastare 250 g di latte tiepido, 100 g di farina integrale, 10 g di lievito secco e 1 cucchiaio di zucchero, poi lasciar lievitare finché non raddoppia.
  • Aggiungere 100 g di farina manitoba, 70 g di burro morbido, 90 g di miele di acacia e 70 g di uova, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Lavorare l’impasto su una spianatoia, dividerlo in otto pezzi e formare rettangoli sovrapponendo strati spennellati con burro fuso.
  • Trinciare nocciole e distribuirle su metà del rettangolo, aggiungere il miele e arrotolare con cura, tagliando poi le girelle.
  • Adagiare le forme su una teglia, far lievitare nuovamente, spennellare con latte e cuocere a 180°C fino a doratura.
  • Per un’alternativa, utilizzare avanzo dell’impasto, aggiungere marmellata o cioccolato fondente, arrotolare e infornare in uno stampo per plumcake.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.