- Preparare il lievito madre mescolando 2 cucchiai di farina, 1 di zucchero, 2 di latte tiepido, e la bustina di lievito di birra. Far riposare 20 minuti in un luogo caldo.
- Nello stesso contenitore, unire gli ingredienti secchi: 240g di farina 00, 100g di zucchero, sale, buccia grattugiata di arancia o limone, vanillina, e il lievitino precedentemente preparato. Incorporare delicatamente l’uovo sbattuto e un endrizzare con il latte rimanente, se necessario, fino a ottenere una pasta morbida.
- Impastare man mano aggiungere 100g di burro morbido, smussarlo con movimenti circostiali per integrarlo bene all’impasto. Lasciare riposare 1 ora coperto nel luogo tiepido.
- Inumidire l’uvetta con acqua calda e un po’ di liquore, quindi strizzarla bene prima di usarla. Sciogliere 30g di burro e distribuirlo uniformemente su una sfoglia stesa a forma rettangolare (30×40 cm) di 1 cm d’altezza. Salparsi sopra lo zucchero rimanente e disporre l’uvetta cotta. Arrotolare la pasta da un estremità sino a formare un involtino, quindi tagliare fette di 4cm ciascuna.
- Disporre i pezzi su una teglia con carta forno, spennellarli con latte tiepido e lasciarli lievitare un’ora supplementare.
- Cucinare a 180°C per 25-30 minuti, finché non sono dorati. Appena sfornati, spennellarne la superficie con latte fresco caldo e cospargerli con zucchero a velo.
- Lasciar raffreddare completamente prima di servire per consentire che la struttura si assesti, mantenendo morbidezza e consistenza compatta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.