Girelle con salsiccia e friarielli

Per realizzare la ricetta Girelle con salsiccia e friarielli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Girelle con salsiccia e friarielli
Category secondi piatti

Ingredienti per Girelle con salsiccia e friarielli

  • aglio
  • farina
  • formaggio provola affumicata
  • friarielli
  • latte intero
  • lievito di birra
  • miele
  • olio
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle con salsiccia e friarielli

La ricetta Girelle con salsiccia e friarielli è un classico della cucina campana. Questo piatto saporito nasce dalla tradizione di utilizzare ingredienti genuini e stagionali, come la salsiccia e i friarielli, sottolineando il gusto tipico della tradizione culinaria italiana.

Viene spesso gustato come antipasto in occasione di pranzi e cene con amici e familiari.

Per preparare le Girelle con salsiccia e friarielli è necessario:

  • Tritare finemente l’aglio.
  • Sfarinare mezzo quantitativo di farina su una spianatoia.
  • Scaldare il latte con il miele e sciogliere il lievito.
  • Versare il latte con il lievito nella farina setacciata.
  • Impastare accuratamente con l’olio, il sale e l’aglio tritato.
  • Aggiungere gradualmente il restante impasto e impastare fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Ungere una casseruola e mettere l’impasto a lievitare per circa un’ora.
  • Sgrassare le salsicce e cuocerle in padella con un filo di olio.
  • Schizzare i friarielli in acqua bollente salata; sgocciolarli e farli saltare in padella con l’aglio.
  • Sbattere l’uovo con un pizzico di sale.
  • Stendere la pasta lievitata in una sfoglia sottile e spalmarla con formaggio grattugiato.
  • Distribuire uniformemente la salsiccia cotta e i friarielli.
  • Arrotolare la sfoglia e tagliare lo rotolo in girelle.
  • Disporre le girelle in una placca da forno foderata con carta forno.
  • Spalmare sopra il restante formaggio e irrorare con l’uovo sbattuto.
  • Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.