Ingredienti per Girelle con salsiccia e friarielli
- aglio
- farina
- formaggio provola affumicata
- friarielli
- latte intero
- lievito di birra
- miele
- olio
- sale
- salsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girelle con salsiccia e friarielli
Viene spesso gustato come antipasto in occasione di pranzi e cene con amici e familiari.
Per preparare le Girelle con salsiccia e friarielli è necessario:
- Tritare finemente l’aglio.
- Sfarinare mezzo quantitativo di farina su una spianatoia.
- Scaldare il latte con il miele e sciogliere il lievito.
- Versare il latte con il lievito nella farina setacciata.
- Impastare accuratamente con l’olio, il sale e l’aglio tritato.
- Aggiungere gradualmente il restante impasto e impastare fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
- Ungere una casseruola e mettere l’impasto a lievitare per circa un’ora.
- Sgrassare le salsicce e cuocerle in padella con un filo di olio.
- Schizzare i friarielli in acqua bollente salata; sgocciolarli e farli saltare in padella con l’aglio.
- Sbattere l’uovo con un pizzico di sale.
- Stendere la pasta lievitata in una sfoglia sottile e spalmarla con formaggio grattugiato.
- Distribuire uniformemente la salsiccia cotta e i friarielli.
- Arrotolare la sfoglia e tagliare lo rotolo in girelle.
- Disporre le girelle in una placca da forno foderata con carta forno.
- Spalmare sopra il restante formaggio e irrorare con l’uovo sbattuto.
- Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.