Girelle con pomodori secchi e olive

Per realizzare la ricetta Girelle con pomodori secchi e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Girelle con pomodori secchi e olive
Category secondi piatti

Ingredienti per Girelle con pomodori secchi e olive

  • olio
  • olive
  • olive verdi
  • pasta sfoglia
  • pomodori secchi
  • pomodorini
  • semi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle con pomodori secchi e olive

La Girelle con pomodori secchi e olive è un classico piatto della cucina italiana, noto per la sua origine tanto antica quanto semplice. Questo piatto si trova d’impiego in occasioni di pranzi e cene di famiglia in quanto facile da preparare e assai appetitosi. Il saluto ai sapori leggeri e secchi del pomodoro secco e della olive compiono il loro paio con i popolari e piccanti pomodorini che aggiungono alla vivacità una ricchezza di sapori.

  • Prendi una pasta sfoglia e stendetela con un mattarello.
  • Ricolloca la pasta in un contenitore isolato.
  • Prepara un impasto di olio, olive e olive verdi.
  • Stendi il primo terzo del composto a preparazione condendo con olio e sale su tutta la pasta sfoglia.
  • Copertura con un leggero strato se la pasta lo richiede.
  • Unisci delicatamente gli altri due terzi al primo precedentemente steso.
  • Durante la cottura, taglia con un paio di forbici delle strisce o dei “giunti” nel passaggio dalla pasta al piatto di servizio.
  • Sciogli semi di sesamo.
  • <liuginsali una manciata di pomodorini e un po' di pomodoro secco, in caso di disponibilità.

  • Pomodori e semi vengono stesi in quanto richiede il contrasto fioritivi e omogeneizzazione dei colori e dei sapori racchiusi all’interno del piatto.
  • L’ultima azione è quella di inserire il piatto della Girelle con pomodori secchi e olive nella classe degli antipasti e dei contorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!