Ingredienti per Girelle alla pizzaiola
- acciughe
- concentrato di pomodoro
- farina
- focaccia
- formaggi
- lievito di birra
- malto
- miele
- mozzarella
- olio d’oliva
- olive nere
- olive snocciolate
- origano
- sale
- salumi
- semola
- strutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girelle alla pizzaiola
Ricetta
- Comincia preparando l’impasto per le girelle. In un grande recipiente, mescola 250 ml di acqua tiepida con un cucchiaio di sale. Aggiungi 10 g di lievito di birra e lascia agire per 10 minuti.
- Aggiungi 500 ml di farina, 100 g di semola, 1 cucchiaio di miele e un cucchiaio di malto. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Amplifica l’impasto per 5-7 minuti, fino a quando non diventa liscio e resistente. Forma un grande palla.
- Lascia lievitare l’impasto per 1 ora, fino a quando non si è raddoppiato di volume.
- Dividi l’impasto in 4-6 pezzi e forma delle sfere. Lasciali riposare per 10 minuti.
- Infarina le mani e forma le girelle, lavorandole leggermente per renderle più affusolate.
- Inforna le girelle in un forno caldo a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate.
- Una volta cotte, ungi le girelle con un filo d’olio d’oliva e disponile su un piatto.
- Prepara il condimento pizzaiola. In un piccolo recipiente, mescola 150 g di olio d’oliva, 4-6 acciughe schiacciate, 2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di origano e sale e pepe q.b.
- Sulla superficie delle girelle, aggiungi i formaggi, i salumi e le olive snocciolate.
- Infine, copri le girelle con il condimento pizzaiola e disponile sul piatto.
Piatto
La Girelle alla pizzaiola è un vero e proprio piatto tipico della cucina italiana, perfettamente adatto per occasioni speciali e da servire caldo. La compatibilità di gusto e colore tra le girelle e il condimento pizzaiola crea un esperienza gustativa unica e indimenticabile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.