- Whiskare i tuorli con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e schiumoso.
- Setacciare la farina, il lievito e la vanillina, unirli gradualmente al composto precedente mantendo l’omogeneità.
- Montare gli albumi a neve ferma e incorporateoli con delicatezza al composto principale mescolando dall’alto verso il basso per non abbassare il volume.
- Dividere la pasta in due ciotole: in una metà integrare il cacao amaro, in modo da ottenere due preparazioni – una scura e una chiara.
- Preparare una teglia con carta forno bagnata: versarvi la pasta scura, livellarla e infornare a 180°C per 7 minuti.
- Retirare, disporre la pasta chiara sulla superficie appena cotta, e proseguire la cottura 7 minuti aggiungendo il secondo strato.
- Sistemare il dolce su una superficie fredda, con un secondo foglio di carta umida per evitare attacchi, girarlo con attenzione e arrotolarlo aiutandosi con la carta stessa, creando una forma cilindrica stretta.
- Lasciar raffreddare 15 minuti, quindi stendere la crema nocciolata previamente scongelata e riscaldata a microonde, e arrotolare di nuovo per sigillare il ripieno. Conserverlo in frigo per 1 ora.
- Sbattere a pannàia il cioccolato fondente tritato con la panna: immergere brevemente ogni fettina di girella nel composto caldo, appoggiarla su un vassoio unto e asciugarla a temperatura ambiente finché lo strato si indurisce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.