- Riscaldate leggermente il latte. Mescolate un terzo del latte con il lievito di birra fresco e un cucchiaino di zucchero in una ciotola per attivare la lievinazione.
- Nella ciotola della planetaria, setacciate la farina (comune e tipo 00), unite il latte zuccherato rimanente, il burro fuso raffreddato e il sale. Incorporate gli uova, tranne il tuorlo riservato per lo spennellaggio. Aggiungete la crema di lievito e mescolate sino a ottenere un impasto liscio, impastando per 10 minuti.
- Coperite l’impasto con un canovaccio e fatelo lievitare nel forno spento per 2 ore e mezza, fino al raddoppio del volume.
- Preparate la crema pasticcera separatamente, lasciatela raffreddare completamente.
- Sulla spianatoio, stendete la pasta lievitata in un rettangolo di 30×40 cm. Coprite prima con il composto freddo di crema pasticcera e poi con le amarene sgusciate, tagliate a metà e sgocciolate.
- Arrotolate compatte il rettangolo partendo dal lato più lungo, poi avvolgete in un telo e lasciate lievitare un ulteriore ora per raggiungere la consistenza ideale.
- Tagliate il rotolo in fette di 2 cm di spessore, collocandole su teglie con carta forno. Coprite di nuovo con un canovaccio e fatte lievitare 30 minuti.
- Sbattete il tuorlo con 10 ml di latte e spennellate le girelle per doratura. Cospargete opzionalmente con zucchero in granella o decorazioni a scelta.
- Cucinate in forno statico a 180°C per 15-20 minuti, finché non diventano ambrate. Lasciate raffreddare completamente prima di staccarle dalla teglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.