Ingredienti per Girelle ai pomodori secchi e olive
- farina
- lievito
- olive
- pane
- pepe
- pesto
- pomodori
- pomodori secchi
- radicchio rosso
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girelle ai pomodori secchi e olive
Per la preparazione di questo piatto si parte dalla base di un pane morbido che verrà poi sbollentato e frantumato. L’aggiunta di pomodori secchi sott’olio, olive denocciolate, olio d’oliva, pesto genovese e porzioni di radicchio rosso darebbe vita ad una farcitura di gusto indiscutibile. Questa farcitura verrà poi disposata sulle fette di pane, arrotolata con cura e cotta in forno finché non si sarà ottenuta una doratura perfetta.
- Riempire un tegame con acqua salata e portare a bollore.
- Immergere le fette di pane nella acqua bollente per qualche minuto finché non diventano morbide.
- Scolare il pane e frantumarlo grossolanamente.
- In una ciotola mescolare il pane con i pomodori secchi, le olive, l’olio d’oliva, il pesto e il radicchio tritato finemente.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Disporre le fette di pane leggermente imburrate su una superficie piana.
- Dividere la farcitura in dosi uguali e distribuirla sulle fette di pane.
- Arrotolare le fette di pane formando delle girelle.
- Disporre le girelle in una teglia leggermente unta e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
Le girelle saranno pronte quando saranno dorate e croccanti. Servire tiepide o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.