Per realizzare la ricetta Girella di pasta alle ortiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Girella di pasta alle ortiche
erba cipollinafarina di semolafoglie di orticalievitomandorleolioorticapassata di pomodoropasta frescapataterosmarinosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girella di pasta alle ortiche
La ricetta girella di pasta alle ortiche è un’interpretazione originale del classico raviolo, realizzato come una spirale elegante e gustosa, ideale per pranzi speciali o occasioni celebrative. La pasta, lavorata con farina di semola,assume un’ossatura consistente ma leggera, mentre il ripieno, ricco di ortiche fresche, patate e erbe aromatiche, sintetizza sapori autunnali con il tocco cromatico del rosmarino e la cremosità del lievito. Gustata al vapore anziché in acqua bollente, consente di mantenere la struttura elegante della girella, presentata su un letto di passata di pomodoro calda. L’aggiunta di mandorle tritate e erba cipollina guarnisce l’insieme, conferendo note croccanti e aromatiche che arricchiscono la complessità del piatto. Il processo di preparazione diventa un’esperienza condivisa, come attestano gli aiuti nel confezionamento durante un pranzo tra amici, evidenziando il lato ludico e creativo di questo piatto.
Impastare la farina di semola con acqua tiepida, sale e olio, fino a ottenere un composto liscio. Avvolgerlo in pellicola e lasciar riposare in fresco per 20 minuti.
Cucinare la patata in acqua salata per 20 minuti, tagliarla a dadini, schiacciarla in purea liscia.
Riscaldare olio in padella, soffriggere tricotti di rosmarino (verde o essiccato) e agl, quindi aggiungere le foglie di ortica lavate e tagliuzzate. Cuocere per 5 minuti a fuoco medio, mescolando.
Miscelare ortiche cotte, purea di patate, un pizzico di sale, il lievito in scaglie e/o formaggio grattugiato (se presente), preparando un ripieno morbido e uniforme.
Scolare la pasta, stenderla in fogli sottili usando il matterello. Tagliare rettangoli di 8×15 cm, distribuire una cucchiaiata di ripieno al centro, quindi arrotolare la pasta su se stessa per formare una spirale sigillando bene i bordi con umettatura olieata.
Posizionare le girelle su fogli da cottura separati per prevenire attaccamento, e cuocere in vaporiera a fuoco medio per 10-12 minuti, finché la pasta diventa trasparente ai bordi.
Per la base, scaldate passata di pomodoro in padella con una presa di zucchero (se necessario) e un filo d’olio. Condire con basilico tritato.
Sistemare ciascuna girella su una porzione di passata, guarnendo con mandorle tritate tostate, erba cipollina fresca e una goccia di olio extravergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!