Girella alla crema

Per realizzare la ricetta Girella alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Girella alla crema

Ingredienti per Girella alla crema

burrofarinafarina 00lattelievito di birrauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girella alla crema

La ricetta Girella alla crema è un’interpretazione golosa di un classico, nato dall’ideazione di unire la sofficità di un impasto a base di farina 00 e brioche con la crema pasticcera cremosa al vanigliotto. Questo piatto dolce, morbido e aromatico, si presenta in forma di rotoli ripieni che si svolgono rivelando strati alterni di impasto soffice e crema densa. Il profumo di vanillina e lo scambio di sapori tra lo zucchero integrato e la cremosità della farcia la rendono ideale per merende o momenti speciali, spesso accompagnata da un caffè per sfruttarne al meglio lo squisito equilibrio.

  • Mpreparare la crema pasticcera: versare il latte in una casseruola con gli altri ingredienti necessari, mescolando per unire tutto. Fate bollire a fuoco medio, agitando costantemente finché la mistura non raggiunga una consistenza cremosa densa. Lasciarla raffreddare coprendola con pellicola trasparente.
  • Elaborare l’impasto principale: in una ciotola amalgamare farina, vanillina, lievito di birra, zucchero, quindi incorporare burro sciolto mescolato a latte e 2 tuorli d’uovo. Lavorare finché la pasta non diventa liscia e lasciarla lievitare per circa un’ora a temperatura ideale, coperta con un canovaccio.
  • Formare i rotoli: stendere l’impasto lievitato su panettiera farinata, tagliarlo in strisce di 8 cm. Disporre un cordoncino di crema fredda al centro di ogni striscia, ripiegare gli orli per sigillare il ripieno e arrotolare creando dei “salsicciotti”.
  • Disposizione e cottura: riposare le forme su carta forno per 30 minuti, poi infornare a 180°C (o 160°C con ventilatore, se presente) per 35-40 minuti. Controllare la cottura con un palillo inserito all’interno: se esce asciutto, è pronta per la coperta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.