Ingredienti per Girasole di zucca e amaretti
- aglio
- formaggio caprino
- formaggio grana
- latte
- olio d’oliva extra-vergine
- pangrattato
- pasta sfoglia
- sale
- uova
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Girasole di zucca e amaretti
- Taglia la zucca a fette sottili e schiacciala delicatamente con un cucchiaio per ottenere dei petali simili a una margherita.
- Sbatti le uova, sala l’aglio, e cuoci la zucca neanche troppo a lungo fino a che non diventa morbida, ma non scalcagnata.
- Prepara la sfoglia trilaminare ricavandone una fondina a forma di un piccolo cerchio per ogni porzione, decorando con le fette di zucca disposte a raggi come petali, legandole con lo scamorza fuso ai due lati delle due metà che formeranno il girasole.
- Sminuzzare il formaggio caprino e il grana, adagiarli delicatamente tra i petali di zucca prima di unire i due semi del girasole usando la pastasottile per sigillarli assieme.
- Unisci un po’ di pangrattato e farina allo scamorza piccante sciolto e la pasta sfoglia sigillata decorata con la zucca, cospargendo le forme di olio d’oliva, del latte e degli amaretti tritati per creare un contrasto di sapori.
- Inforna i tuoi Girasole di zucca e amaretti a calore uniforme e moderato per 10-15 minuti, fino a che non sono dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.