- Miscela le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e il sale in un bacile. Aggiungi la zucca cotta e sgusciata e incorporate burro o margarina morbida.
- Incorpora olio, un po’ d’acqua e mescola per formare un impasto liscio. Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungi acqua a gocce per evitare che si indurisca.
- Scolare e lavare con acqua fredda il condiriso, quindi mescolalo nell’impasto per integrare i pezzetti di verdure e spezie. Lavora con energici movimenti finché la pasta assorbe tutti gli ingredienti.
- Copri il composto con un panno leggero e lascialo lievitare 30 minuti, finché si raddoppia.
- Stendi l’impasto in sottili triangoli, arrotolali per formare le ghirlande e distribuiscile su una gratiniera unta con olio.
- Coprile con un canovaccio e farlie lievitare altre 15-20 minuti, finché non assumano un_volume leggermente gonfio.
- Spennella la superficie con una miscela di uovo sbattuto e latte, cospargi con semi di sesamo.
- Cuoci nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, quindi attiva la funzione gratin per 5-7 minuti per dorarne la crosta.
- Lascia raffreddare su una griglia e servile calde, sfruttando la fusione tra i sapori tostati del pane e la morbidezza del condiriso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.