Girandole di pane giallo con zucca e condiriso

Per realizzare la ricetta Girandole di pane giallo con zucca e condiriso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Girandole di pane giallo con zucca e condiriso

Ingredienti per Girandole di pane giallo con zucca e condiriso

burrofarinafarina di grano durolattelievito di birramargarinaoliopanerisosalesemi di sesamouovazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girandole di pane giallo con zucca e condiriso

La ricetta Girandole di pane giallo con zucca e condiriso è una proposta innovativa che unisce l’umidità dolce della zucca lessa ad elementi croccanti e aromatici del condiriso, creando un piatto dal sapore riconoscibile. I semi di sesamo sulle superfici conferiscono una nota croccante, mentre l’uso del condiriso (solitamente riso cotto con peperoncini, cipolline e funghi) dona corpi e gusti contrastanti al pane. Il risultato finale è una specialità adatta a spuntini o aperitivi, dove croccantezza e morbidezza dialogano armoniosamente.

  • Miscela le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e il sale in un bacile. Aggiungi la zucca cotta e sgusciata e incorporate burro o margarina morbida.
  • Incorpora olio, un po’ d’acqua e mescola per formare un impasto liscio. Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungi acqua a gocce per evitare che si indurisca.
  • Scolare e lavare con acqua fredda il condiriso, quindi mescolalo nell’impasto per integrare i pezzetti di verdure e spezie. Lavora con energici movimenti finché la pasta assorbe tutti gli ingredienti.
  • Copri il composto con un panno leggero e lascialo lievitare 30 minuti, finché si raddoppia.
  • Stendi l’impasto in sottili triangoli, arrotolali per formare le ghirlande e distribuiscile su una gratiniera unta con olio.
  • Coprile con un canovaccio e farlie lievitare altre 15-20 minuti, finché non assumano un_volume leggermente gonfio.
  • Spennella la superficie con una miscela di uovo sbattuto e latte, cospargi con semi di sesamo.
  • Cuoci nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, quindi attiva la funzione gratin per 5-7 minuti per dorarne la crosta.
  • Lascia raffreddare su una griglia e servile calde, sfruttando la fusione tra i sapori tostati del pane e la morbidezza del condiriso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.